La consacrazione nuziale. Significato e riflessione teologica

La consacrazione nuziale. Significato e riflessione teologica

Qual è l'identità degli sposi cristiani? In cosa si differenzia la celebrazione in chiesa da una convivenza spontanea o da un'unione civile? L'esperienza pastorale di molti sacerdoti dimostra che solo una piccola parte di chi sceglie il rito religioso è consapevole di quale portata possieda il sacramento appena celebrato. Per far sì che gli sposi cristiani comprendano la grazia che ricevono, è necessario ripensare il matrimonio come una consacrazione reale e effettiva. Non solo: bisogna affermare la sacramentalità dell'esistenza coniugale, non confinandola alla sola celebrazione del rito delle nozze. È il percorso compiuto dall'Autore, il quale, attraverso i documenti ufficiali del Concilio e le parole dei papi, guida alla riscoperta di un sacramento da considerare a pieno titolo come parte del tesoro della Chiesa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Domande della storia - settecento e ottocento - percorsi 2 vol.2
Domande della storia - settecento e otto...

Giovanni Vitolo, Aurelio Musi
Camilla e il ragno peloso
Camilla e il ragno peloso

Vivarelli Anna, Quarzo Matteo
Anni di cane
Anni di cane

Warner Sally
L'uomo invisibile
L'uomo invisibile

M. G. Giovagnoli Vancini, Herbert George Wells