Gesù risorto splendore del cosmo. Il paradigma di P. Teilhard de Chardin per una rilettura odierna della fede

Gesù risorto splendore del cosmo. Il paradigma di P. Teilhard de Chardin per una rilettura odierna della fede

La teologia cristiana ha sempre cercato di approfondire la comprensione del mondo tenendo conto delle nuove scoperte scientifiche. Un appassionato ricercatore di Dio nelle fibre del mondo è stato Pierre Teilhard de Chardin (1881-1955). La sua opera può essere considerata come rivoluzionaria sia dal punto di vista scientifico che teologico, anche se adombrata da incomprensioni che hanno portato ad oscurarne per anni la figura. Negli ultimi decenni il suo pensiero è stato rivalutato all'interno della Chiesa; anche papa Francesco nell'enciclica Laudato si' utilizza dei concetti teologici di matrice teilhardiana. Le intuizioni di questo sorprendente studioso e uomo di fede sono un terreno fertile per indagare il progetto di Dio all'interno dei processi evolutivi dell'universo. Un pioniere che ha lasciato un solco profondo per una ricomprensione della fede cristiana per l'uomo di oggi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Gesù risorto splendore del cosmo. Il paradigma di P. Teilhard de Chardin per una rilettura odierna della fede
  • Autore: Carlo Rocchetta, Costantino Rubini
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Porziuncola
  • Collana: Studi e ricerche
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 288
  • Formato:
  • ISBN: 9788827011843
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Le Beatrici
Le Beatrici

Stefano Benni
Solo
Solo

Rana Dasgupta, S. Rota Sperti
Passo nell'ombra
Passo nell'ombra

Erdrich Louise
Gli sdraiati
Gli sdraiati

Michele Serra
Il bene ostinato
Il bene ostinato

Rumiz Paolo
Corpo libero
Corpo libero

Ilaria Bernardini
Elogio del silenzio
Elogio del silenzio

Boris Biancheri
Come la Madonna arrivò sulla luna
Come la Madonna arrivò sulla luna

Rolf Bauerdick, A. Pizzone
Dove sono in questa storia
Dove sono in questa storia

A. Parmeggiani, Emir Kusturica
Cristo con il fucile in spalla
Cristo con il fucile in spalla

Kapuscinski Ryszard
Tua
Tua

Claudia Pineiro, M. Finassi Parolo
Dieci donne
Dieci donne

T. Gibilisco, Marcela Serrano, M. Finassi Parolo