Fraterno. Teoria, clinica ed esplorazioni culturali (Il)

Fraterno. Teoria, clinica ed esplorazioni culturali (Il)

Il volume propone un'articolazione della questione del fraterno con l'ambito teorico e clinico della psicoanalisi, ma allo stesso tempo si spinge verso un'esplorazione culturale del fraterno stesso, tramite il contributo del cinema, della letteratura e di quel genere specifico costituito dall'epistolario. Tre ambiti strettamente interconnessi, attraverso i quali rendere conto, di volta in volta, del modo in cui il fraterno è stato teorizzato - a partire da Freud fino ai nostri giorni -, del modo in cui la dimensione fraterna può emergere nella clinica - individuale, di coppia o di famiglia -, ma anche del modo in cui questa stessa infiltra, da sempre, espressioni culturali di vario genere. Tre ambiti che costituiscono le tre parti di questo volume, volutamente non marcate in quanto tali poiché di necessità intrecciate nel continuo e inevitabile rimando tra teoria, clinica e dato culturale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Metodologia per una teologia dello sviluppo
Metodologia per una teologia dello svilu...

Maurizio Flick, Zoltan Alszeghy
Teologia della secolarizzazione
Teologia della secolarizzazione

F. Camurati, Robert L. Richard
L'assenza di Dio come problema teologico
L'assenza di Dio come problema teologico

G. Viola, Francis P. Fiorenza
Dibattito sul diritto naturale
Dibattito sul diritto naturale

A. Fabbio, G. Fogliazza, F. Bockle
Il problema di Dio nella teologia americana contemporanea
Il problema di Dio nella teologia americ...

M. L. Sirio, Austin Van Harvey, F. Coppellotti, F. Camurati, Charles N. Bent