I test di personalità in psicodiagnosi

I test di personalità in psicodiagnosi

"Noi consideriamo la diagnosi sempre utile per la conoscenza della personalità globale del soggetto, indispensabile se lo scopo è la scelta di un trattamento: essa, utilizzando strumenti diversi, come osservazione, colloqui, test, facilita la comprensione e permette di fare previsioni individualizzate riguardo il comportamento di persone che sono organizzate in modo peculiare ed unico". (Holt, 1968).I test integrano i dati ottenuti con i colloqui perché: 1) riguardano livelli diversi di comportamento, 2) fanno emergere contenuti più profondi dal momento che non si può prevedere il significato delle risposte, 3) mettono in risalto le parti sane su cui si poggerà la terapia, 4) danno indicazioni utili per l'indicazione o controindicazione al trattamento ed individuano quello più idoneo, 5) evitano il rischio di dover affrontare problemi più gravi di quelli previsti, magari, senza gli strumenti e le capacità adeguati, permettono una prognosi, sono - in sostanza - il "miglior modo" per conoscere l'individuo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cinque amiche in pedana. Le Libellule. Vol. 1
Cinque amiche in pedana. Le Libellule. V...

Elena Peduzzi, Barbara Bongini, Sigrid Thaler
Anni di buio
Anni di buio

Jie Zhang, M. Morzenti, M. Gottardo
Rivelazione
Rivelazione

Anita Shreve, Maria Concetta Scotto di Santillo
Guarda che mi hai dimenticato sul balcone
Guarda che mi hai dimenticato sul balcon...

M. Carozzi, Axel Lilienblum, Anna Koch
Forza bruta
Forza bruta

Andy McNab, I. Ragazzi, S. Tettamanti
Genesis
Genesis

Andy McDermott, Stefano Tettamanti, Andrea Marti
Il fuoco segreto
Il fuoco segreto

Langfield Martin
Angelology
Angelology

A. Rusconi, V. Februari, Danielle Trussoni