Sistemi operativi

Sistemi operativi

In un settore in continua evoluzione come quello dei sistemi operativi, si assiste ad un inseguimento dell'editoria nei confronti delle 'novità' immesse sul mercato dai produttori di software; a queste novità si affiancano numerosi testi, ormai diventati classici per il mondo universitario, sui principi fondamentali teorici. Questo testo riesce a coprire entrambi gli aspetti: contiene cioè un'esposizione chiara, ricca di esempi e di esercizi, dei principi fondamentali, e allo stesso tempo contiene una raccolta d'informazioni, utili e aggiornate, sulle tendenze più recenti dello sviluppo di software e sull'impatto che le nuove architetture hardware potranno avere sui sistemi operativi del prossimo futuro. Rendendosi conto dell'inadeguatezza di una trattazione puramente concettuale dei principi di progettazione e delle tecniche di implementazione dei sistemi operativi, l'autore ne illustra i concetti e li lega alle scelte progettuali che devono essere compiute nel mondo reale, scegliendo tre sistemi operativi come esempi portanti lungo tutto il libro: Windows NIIM, UNIX SVR4, Solaris 2.x. Il testo costituisce anche un eccellente strumento per aggiungere esperienze progettuali a un corso sui sitemi operativi. Vengono infatti fornite informazioni su tre package che servono ad implementare progetti: OSP e NACHOS per sviluppare componenti di sistemi operativi, e BACI per studiare la concorrenza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nichilismo e destino
Nichilismo e destino

Emanuele Severino
Geometria analitica. 350 problemi svolti e proposti
Geometria analitica. 350 problemi svolti...

Anna Savojni, Francesco Daddi, Pasqualina Conti
Quando la musica incontrò le parole. CD Audio
Quando la musica incontrò le parole. CD...

Faxtet, Luca Masia, Ferruccio Filipazzi
Gesù Cristo
Gesù Cristo

Maurizio Gronchi