Tecnica delle costruzioni meccaniche. Vol. 2: Meccanica dei solidi e delle strutture

Tecnica delle costruzioni meccaniche. Vol. 2: Meccanica dei solidi e delle strutture

L’opera, in due volumi, rivolta ad allieve e allievi dei corsi di laurea in Ingegneria industriale, introduce la meccanica strutturale e i fondamenti della costruzione di macchine. Il primo volume analizza l’equilibrio delle strutture, il secondo affronta la meccanica dei solidi e delle strutture. In quest’ultimo, introdotti i concetti di tensione, deformazione e legame costitutivo, si formula il problema generale della meccanica dei solidi. Si analizza poi il legame elastico lineare, del quale si identificano gli ambiti applicativi e i relativi criteri di verifica. Viene quindi affrontato lo studio dell’integrità strutturale, rivolgendo l’attenzione ai modelli monodimensionali, che coprono un’ampia casistica di applicazioni. L’analisi critica del problema di De Saint Venant consente il collegamento tra teoria e applicazioni pratiche. Dai casi semplici di sollecitazione – azione normale, flessione, torsione, flessione e taglio – si realizza la sintesi per il calcolo strutturale di resistenza e rigidezza. I fondamenti dell’instabilità strutturale e della risposta elastoplastica, fino al limite di collasso strutturale, completano l’analisi. L’enfasi è posta a identificare i modelli fisici dei sistemi reali, pertanto, a conclusione del testo, si propone online una raccolta di analisi strutturali di casi pratici.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Tecnica delle costruzioni meccaniche. Vol. 2: Meccanica dei solidi e delle strutture
  • Autore: Vigilio Fontanari
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: CittàStudi
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2024
  • Pagine: 720
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788825174632
  • Ingegneria - Ingegneria ambientale

Libri che ti potrebbero interessare

Con affetto, Rosie
Con affetto, Rosie

Nuala O'Faolain, Stefania De Franco, S. De Franco
Il Maestro e Margherita
Il Maestro e Margherita

Bulgakov Michail, Klimowski Andrzej, Schejbal Danusia
Dove è sempre notte
Dove è sempre notte

John Banville, Marcella Dallatorre
Il profeta. Testo inglese a fronte
Il profeta. Testo inglese a fronte

Kahlil Gibran, G. P. Bona
Isola con fantasmi
Isola con fantasmi

John Banville, I. A. Piccinini
Vele
Vele

Sandro Pesato
Teatro
Teatro

Racine Jean
Opere
Opere

Kapuscinski Ryszard