Elementi di topografia e trattamento delle osservazioni

Elementi di topografia e trattamento delle osservazioni

L’intento degli autori è di presentare un modo razionale per affrontate il rilevamento del territorio secondo un approccio classico, che distingue il rilievo planimetrico da quello altimetrico e che si serve degli strumenti topografici classici, ovvero direttamente tridimensionali, effettuati con strumentazione satellitare GNSS. A compendio dei metodi di rilievo viene poi sviluppata una sezione dedicata alla cartografia, strumento essenziale per la gestione del territorio e dei progetti dell’Ingegneria Civile. Completa il testo una introduzione al calcolo della probabilità e al trattamento delle osservazioni con particolare riguardo al metodo dei minimi quadrati. Ogni capitolo è corredato da una serie di esercizi svolti o da svolgere a cura del lettore.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La sala rossa
La sala rossa

A. Veraldi, Attilio Veraldi, August Strindberg, Franco Perrelli
Il figlio della serva
Il figlio della serva

August Strindberg, G. Mongelli
Senilità
Senilità

G. Ioli, Italo Svevo
Gerusalemme liberata
Gerusalemme liberata

L. Caretti, Torquato Tasso
Resurrezione
Resurrezione

C. Terzi Pizzorno, Lev Nikolaevic Tolstoj
Tremila anni fra i microbi
Tremila anni fra i microbi

Mark Twain, Carlo Pagetti, Laura Portoghese