Oltre ChatGPT

Oltre ChatGPT

Breve saggio a due voci in cui l’esperienza del narrare viene esplorata dal punto di vista filosofico e dal punto di vista teologico, in relazione al fenomeno della parola e della parola di Dio. Le applicazioni di massa dell’intelligenza artificiale pongono molte questioni sulla natura umana del raccontare, irriducibile alla sola produzione tecnica di testi in quanto espressione del mistero dell’autocoscienza e del suo formarsi. Dapprima gli autori analizzano il confronto tra i due principali paradigmi generativi di sapere, quello scientifico e quello narrativo, mettendo in discussione il primato del primo sul secondo. In seguito si concentrano sulla proposta filosofica di Paul Ricoeur circa (l’identità umana come “identità narrativa”) e sulla reinterpretazione dell’identità cristiana in chiave stilistica (C. Theobald).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il popolo degli abissi
Il popolo degli abissi

A. Minucci, Jack London
Perle poetiche
Perle poetiche

Ottavio Gentileschi
Dire io. Sulla questione identitaria nel mondo postmoderno
Dire io. Sulla questione identitaria nel...

Pallard Carlo, Bergamaschi Matteo
Io sono una rosa
Io sono una rosa

Laura Ricci