Libri sapienziali

Libri sapienziali

L'urgente bisogno di dialogo e di senso dell'uomo moderno spiega il crescente e molteplice interesse per i libri sapienziali (Proverbi, Giobbe, Qohelet, Siracide e Sapienza) un tempo "cenerentola" degli studi biblici, ritenuti letteratura inferiore. La sapienza biblica è "un'offerta di senso" all'esistenza dell'uomo, alla sua storia e al mondo in cui vive, un'offerta fatta soprattutto attraverso il dialogo. La sapienza biblica, ben lungi dall'essere erudizione, è dunque indagine e comprensione profonda e "saporosa" dell'esistenza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I dubbi della grammatica
I dubbi della grammatica

Eugenio Levi, Antonietta Dosi, Antonietta Dosi Barzizza
Il libro delle fate. Con quaranta disegni di Gustave Doré
Il libro delle fate. Con quaranta disegn...

Charles Perrault, Yorick, Gustave Dorè
Il posto caldo
Il posto caldo

Charles Williams
Trattato della vita elegante
Trattato della vita elegante

Paul Gavarni, Guido Tutino, Honoré de Balzac
La saggezza ebraica
La saggezza ebraica

F. Bassani, M. Kluge
La scogliera degli scorpioni
La scogliera degli scorpioni

Adriana Pellegrini, Charles Williams
Memorie di un gigolò
Memorie di un gigolò

Giovanni Rovai
La casa della lunga estate
La casa della lunga estate

Barbara Vine, A. Bottini, D. Bonelli
La croce buddista
La croce buddista

Lydia Origlia, Jun'ichiro Tanizaki