Rompere il silenzio

Rompere il silenzio

Due interventi brevi e profondi intorno al silenzio, tema cruciale sia per la riflessione religiosa che per l'analisi della società contemporanea. Una dimensione costitutiva dell'uomo sempre più messa a rischio, con la conseguenza di parole svuotate di senso in un inutile, diffuso brusio. Il biblista ed ebraista Piero Stefani parte dalla Bibbia (che in quanto racconto scritto rappresenta un primo, insuperabile ammutolirsi della parola divina) per indagare la sfida dell'apparente silenzio di Dio davanti a situazioni come Auschwitz o la storia di Giobbe. Il filosofo Silvano Zucal propone un approfondimento su questa ricchezza dell'umano a partire dalla dialettica costitutiva tra il silenzio e le parole, considerando i rischi di una parola che smarrisce senso e comunità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I Maestri. Francescani e Domenicani. In ordine cronologico e alfabetico
I Maestri. Francescani e Domenicani. In ...

Benedetto XVI (Papa Joseph Ratzinger)
La preghiera del Signore
La preghiera del Signore

Gregorio di Nissa (san)
Norberto Bobbio
Norberto Bobbio

Crinella Galliano
La casa delle lune
La casa delle lune

Lorenzoni Iaia