Dialogo sulla morte

Dialogo sulla morte

La morte resta la più grande domanda che l'uomo possa porsi, la sfida prima ed ultima che si impone alla meditazione poetica, come anche al pensiero filosofico e teologico. Il testo che qui viene pubblicato è nato come dibattito e dialogo tra i due autori che, pur provenendo da percorsi intellettuali diversi, sono accomunati dall'identica passione per le grandi questioni del pensiero e del vivere quotidiano. Essi si interrogano sulla morte e interrogano la morte, non tanto per trovare una spiegazione, ma per coglierne il senso, per individuare nell'uomo i sentimenti che il pensiero della morte suscita, per decifrarne le attese e le speranze, le delusioni e i conflitti che di fronte ad essa, e oltre essa, si generano.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Esercizi di elettromagnetismo: 1
Esercizi di elettromagnetismo: 1

Borchi Emilio, Nicoletti Riccardo
Elettrotecnica. Esercizi svolti
Elettrotecnica. Esercizi svolti

Maurizio Repetto, Giambattista Gruosso, Aldo Canova
Dio o il sole
Dio o il sole

Marisa Zapparelli
L'ECDL in tasca
L'ECDL in tasca

Guarnera Rosa
Elementi di analisi superiore per la fisica e l'ingegneria
Elementi di analisi superiore per la fis...

Filippo Gazzola, Alberto Ferrero, Maurizio Zanotti
Soldato semplice
Soldato semplice

Alabiso, Assunta S.
Il vecchio di via Mainardo
Il vecchio di via Mainardo

Giovanni Battista Basile
Cenni di beatitudine
Cenni di beatitudine

Mario Battaglia