Il fuoco del pozzo. Capire i dogmi

Il fuoco del pozzo. Capire i dogmi

L'autore di quest'opera, seguendo il detto biblico, «ha tratto il fuoco dal pozzo» dov'era nascosto, ha riscoperto il calore e la vitalità delle verità della fede. Anche con l'ausilio della psicologia del profondo, ha mostrato come i dogmi siano in realtà i pilastri della fede che, se bene intesi e vissuti, assicurano ai credenti la libertà più profonda e la piena apertura al disegno d'amore di Dio. Unico dogma, questo, insegnato da Cristo. La parola «dogma» non gode oggi di buona fama. Da molti anzi è considerata una «non-parola», o parola-fantasma, cioè senza contenuto, che limita in maniera evidente la libertà del pensiero. Per la Chiesa invece il dogma è espressione del messaggio di liberazione di Gesù Cristo e fondamento dell'unità e della comunione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Codice di procedura penale e leggi complementari. Commentato e corredato con la giurisprudenza
Codice di procedura penale e leggi compl...

Luigi Bertolini, Massimo Severino
Il bilancio comunitario. Contributo allo studio del nuovo bilancio di esercizio delle società commerciali
Il bilancio comunitario. Contributo allo...

Alessandro Montrone, Gianfranco Cavazzoni, Libero Mario Mari
La lode. Aprile 2004
La lode. Aprile 2004

Gian Franco Poli, Sergio Andreoli, Simone Giusti, M. Guidato
Anime crepuscolari
Anime crepuscolari

P. M. Filippi, Arthur Schnitzler
Il tedesco di zucchero
Il tedesco di zucchero

N. Pucci, Sergej A. Klyckov
Neurochirurgia
Neurochirurgia

Francesco Maiuri, Faust D'Andrea