Pensare Dio dopo Auschwitz. Il pensiero ebraico di fronte alla Shoah

Pensare Dio dopo Auschwitz. Il pensiero ebraico di fronte alla Shoah

Quale Dio è ipotizzabile per cercare di dare una ragione ad Auschwitz-Shoah? Domanda che percorre la storia dell'umanità, come percorre tutta la letteratura biblica e tutta la riflessione secolare dei credenti, sia ebrei che cristiani. Domanda portata all'esasperazione dalla Shoah, fino a condurre alla cesura nel e del linguaggio di fronte all'inesprimibile e all'assurdo: l'uomo è impotente di fronte all'incomprensibilità del mistero di Dio. Il linguaggio dell'autrice del saggio è quello della ricercatrice: sobrio e curato, sia nella presentazione delle tesi degli autori esaminati, sia nella loro valutazione dal punto di vista teologico; eppure partecipe ed empatico e sempre attento a lasciare aperte le domande di senso, che rimangono sempre più ampie di qualsiasi risposta.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Pensare Dio dopo Auschwitz. Il pensiero ebraico di fronte alla Shoah
  • Autore: Monica Dal Maso
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: EMP
  • Collana: Bibliotheca berica
  • Data di Pubblicazione: 2007
  • Pagine: 276
  • Formato:
  • ISBN: 9788825017250
  • Religione - Religioni

Libri che ti potrebbero interessare

Vecchie storie
Vecchie storie

Civitareale Pietro
Le glorie di Maria: 1
Le glorie di Maria: 1

Alfonso Maria de' Liguori (sant')
Compendio di tavole periodiche degli elementi
Compendio di tavole periodiche degli ele...

Morrocchi Sergio, Clerici Angelo
Come fare educazione continua in medicina. Individuazione dei fabbisogni
Come fare educazione continua in medicin...

Alfredo Pisacane, Isabella Continisio
Motorino I love you. Per intraprendenti, appassionati e motorizzati adolescenti
Motorino I love you. Per intraprendenti,...

Francesca Torcasio, Tullio Deruvo