Mario Luzi. La visione sapienziale del mondo

Mario Luzi. La visione sapienziale del mondo

La personalità di Mario Luzi si impone alla nostra attenzione per un'attività letteraria, originale ed intensa, di oltre settant'anni e, nell'ultimo periodo della sua vita, anche per interventi su problemi di attualità. Luzi ha pubblicato, oltre a saggi critici, numerose raccolte di poesie, da La barca (1935), alla Dottrina dell'estremo principiante (2004), meravigliando per il persistere del suo giovanile vigore creativo fino al termine della sua lunga vita. La presente lettura di Luzi mette in risalto soprattutto la figura del poeta che, fedele ai valori sapienziali, nutre estrema fiducia nella vita e ne rende testimonianza, libero da correnti ideologico-partitistiche e dalla subcultura consumistico-edonista.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il sogno rivoluzionario. Ideario, Diario della rivoluzione cubana, Questa grande umanità
Il sogno rivoluzionario. Ideario, Diario...

I. Bertello, E. Clementelli, I. Delogu, Ernesto Che Guevara
Le grandi famiglie di Napoli
Le grandi famiglie di Napoli

Nicola Della Monica
Le catacombe di Roma
Le catacombe di Roma

Giuseppe Biamonte, Leonella De Santis
Gli assedi di Roma
Gli assedi di Roma

Frediani Andrea