Celibato per la vita

Celibato per la vita

Il termine single appartiene alla nostra epoca postmoderna. Agli albori del cristianesimo, però, ci fu un fenomeno simile: quello dei single per passione, per amore di Dio. L'autore, prendendo le mosse dalle esperienze degli antichi monaci e padri del deserto, si interroga sul significato del celibato, sulla capacità di accogliere e accettare questa figura che Dio ha donato all'uomo. Il celibato vuole indicarci che solo ponendo la nostra fiducia nella divina protezione anche i rapporti umani possono riuscire ad essere vitali; e così esso diviene una risposta della fede alla paura di vivere.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Celibato per la vita
  • Autore: G. Pulit, Anselm Grun
  • Curatore:
  • Traduttore: Pulit G.
  • Illustratore:
  • Editore: EMP
  • Collana: Riflessi
  • Data di Pubblicazione: 2005
  • Pagine: 96
  • Formato:
  • ISBN: 9788825012859
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Natura e spirito dell'impresa
Natura e spirito dell'impresa

Gianfranco Dioguardi
Lineamadre
Lineamadre

M. Luisa Vezzali
Menhir
Menhir

Antonio Prete
Aspromonte. Natura e cultura nell'Italia estrema
Aspromonte. Natura e cultura nell'Italia...

V. Sacco, M. Fonte, S. Grando
Enea. L'Eneide a fumetti. 2.
Enea. L'Eneide a fumetti. 2.

Marcello Toninelli, Marcello
Angela
Angela

Olivier Vatine, Daniel Pecqueur, M. Foschini
La donna del riscatto. Michelle Bachelet, presidente del Cile
La donna del riscatto. Michelle Bachelet...

Patricia Mayorga, G. Cassina
Studi greci. Ediz. illustrata
Studi greci. Ediz. illustrata

P. Colaiacomo, Walter Pater, V. Caratozzolo
La dimora delle bambole
La dimora delle bambole

Yukio Mishima, Lydia Origlia