Maria Zambrano. Per un sapere poetico della vita

Maria Zambrano. Per un sapere poetico della vita

In Maria Zambrano (1904-1991), pensatrice spagnola tra le più interessanti del Novecento e allieva di Ortega Y Gasset, si fondono in modo perfetto filosofia, mistica e poesia, nella strenua ricerca di un sapere non più astratto e puro, ma in grado di insinuarsi nelle pieghe della vita. In questo tentativo la filosofa si imbatte in forme di sapere che hanno reso il "sentire" strumento di conoscenza, come nella mistica poetica di Giovanni della Croce, nelle Confessioni di Agostino, nel pensiero materno di Seneca. L'interiorizzazione di queste esperienze e il suo amore per la vita la conducono a scrutarne il fondo oscuro e innominabile, che vuol dire affrontare il tremendo, il sacro da cui tutto si origina.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Diario di guerra
Diario di guerra

Giuseppe Giurati
Le paludi di Hesperia
Le paludi di Hesperia

Manfredi, Valerio Massimo
Politics
Politics

Heywood Andrew
Il presidente nero
Il presidente nero

Monteiro Lobato