Multiculturalismo dialogico?

Multiculturalismo dialogico?

La società attuale è sempre meno unitaria. Le diversità che la caratterizzano sono di diverso genere: culturali, etniche, religiose. E non sempre è facile farle convivere. I vari contributi raccolti in questo volume affrontano il tema mettendo in evidenza le ragioni filosofiche e teologiche del dialogo multiculturale e interreligioso, nonché le difficoltà e le ambiguità che questo può comportare.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Filosofia ermeneutica oggi
Filosofia ermeneutica oggi

Maurizio Moscone
Dangerous time
Dangerous time

Leather Sue, Spiro Jane, Moses Antoinette
London tales
London tales

Leather Sue, Spiro Jane, Moses Antoinette
New worlds
New worlds

Leather Sue, Spiro Jane, Moses Antoinette
The outsider
The outsider

Moses Antoinette, Spiro Jane, Leather Sue