Testimoni di una nuova cultura. I consacrati e il «Progetto culturale» della Chiesa italiana

Testimoni di una nuova cultura. I consacrati e il «Progetto culturale» della Chiesa italiana

Il ruolo che i religiosi possono svolgere nell'ambito della "nuova evangelizzazione" e del "progetto culturale" della chiesa italiana forma l'oggetto delle riflessioni contenute nel presente volume. Esso nasce dall'incontro che nel novembre 1998 ha radunato a Padova i consacrati del Nord-Est, una regione che è tra le più impegnate nella storia della vita religiosa in Italia. Traendo le conclusioni del Convegno, padre Svanera sottolinea l'urgenza del contributo che i consacrati devono dare e che il mondo aspetta da loro in questo particolare momento storico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Testimoni di una nuova cultura. I consacrati e il «Progetto culturale» della Chiesa italiana
  • Autore: O. Svanera
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: EMP
  • Collana: STUDI RELIGIOSI3
  • Data di Pubblicazione: 1999
  • Pagine: 120
  • Formato:
  • ISBN: 9788825008029
  • Religione - Religioni

Libri che ti potrebbero interessare

Atti giudiziari di diritto civile-Atti giudiziari di diritto penale. Formulario commentato (2 vol.)
Atti giudiziari di diritto civile-Atti g...

Fabio Visco, Vincenzo Piccolo
Scienza e tecnologia dei materiali
Scienza e tecnologia dei materiali

S. Farè, R. Chiesa, A. Cigada, L. Bertolini, William F. Smith, M. C. Tanzi
Introduzione ai sistemi informatici
Introduzione ai sistemi informatici

Fornaciari William, Buonanno Giacomo, Sciuto Donatella
Manuale di ortopedia e traumatologia
Manuale di ortopedia e traumatologia

Paolo Gallinaro, Elio Rinaldi, Giovanni Peretti
Manuale di oculistica
Manuale di oculistica

Marco Peduzzi
Biochimica: 1
Biochimica: 1

Rawn, J. D.
Il politrauma
Il politrauma

Marzollo Paolo
L'elettrocardiogramma
L'elettrocardiogramma

Marcello Costantini
Il primo soccorso in acqua
Il primo soccorso in acqua

Rosso Rossano A., Caporaso Luigi
GSM
GSM

Tisal Joachim