Testo Unico enti locali

Testo Unico enti locali

Il presente lavoro, giovandosi dell'ormai collaudata e vincente formula dell'esplicazione, consente un approccio diretto e di taglio concreto alla normativa sulle autonomie locali, oggi organicamente risistemata in Testo Unico, emanato con D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267. Questo lavoro correda ogni articolo di un commento elaborato su più piani: definitorio, di notazioni su aspetti particolari e di commento di ampio respiro, per consentire uno studio sistematico delle norme, anche in affianco ad un approfondimento manualistico. Il TUEL Esplicato rappresenta, dunque, un comodo ed originale strumento sia per gli studiosi che per gli operatori giuridici che vogliano aggiornarsi sui profondi mutamenti che la disciplina delle autonomie locali ha recentemente subito. Il commento tiene nel dovuto conto la riforma del Titolo V della Costituzione della Repubblica ed il dibattito sorto in occasione della sua travagliata gestazione. La legge di riforma (L. cost. 3/2001), infatti, pur non avendo inciso direttamente sul testo del TUEL, ha affermato nuovi criteri interpretativi e suggerito nuove chiavi di lettura del T.U., soprattutto per ciò che concerne il contenuto dei Titoli I e II della Parte I e del Titolo I della Parte II. Per consentire al lettore di identificare immediatamente la nuova filosofia cui l'interprete dovrà ispirarsi nella lettura del TUEL, le parti che subiscono l'influenza del nuovo testo del Titolo V della Costituzione sono state evidenziate in colore rosso.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vita di san Fulgenzio
Vita di san Fulgenzio

Pseudo Ferrando da Cartagine, A. Isola
Lettera alla sorella fiorentina. Sulla verginità e la fuga dal mondo
Lettera alla sorella fiorentina. Sulla v...

O. Giordano, di Siviglia Leandro
Opere. 11.Saggi inediti giovanili
Opere. 11.Saggi inediti giovanili

Antonio Rosmini, V. Sala
Teresa di Lisieux
Teresa di Lisieux

Papàsogli Giorgio
Panegirici su san Paolo
Panegirici su san Paolo

Giovanni Crisostomo (san)
Storia ecclesiastica degli angli
Storia ecclesiastica degli angli

Beda il venerabile, G. Simonetti Abbolito
Opere. 6.Lettere 211-548
Opere. 6.Lettere 211-548

Bernardo di Chiaravalle (san), F. Gastaldelli, E. Paratore