Compendio di diritto tributario

Compendio di diritto tributario

Da oltre tre anni l'economia mondiale è alle prese con una crisi recessiva che ha colpito moltissimi stati, non risparmiando quelli della Comunità europea e, in particolare, l'Italia. Nel 2011 il nostro Paese, reso ancor più debole da un debito pubblico fuori controllo, ha toccato forse il punto più critico, anche a causa della continua aggressione di speculatori sul mercato borsistico mondiale. Nonostante l'aiuto sostanzioso della BCE e dei due stati più forti della CE - Francia e Germania - la ripresa è apparsa assai lontana e nello scorso anno lo spread tra il rendimento dei titoli del debito pubblico tedesco e quello italiano ha assunto proporzioni spaventose (ben oltre i 500 punti). Nel tentativo di porre un argine alla situazione ed avvalorare presso l'Europa, e gli investitori in genere, l'immagine di un sistema Italia con grandi capacità di ripresa, il Governo Berlusconi ha realizzato in rapida successione tre manovre economico-fiscali di grossissimo impatto, intervenendo soprattutto sulle entrate grazie a modifiche di aliquote fiscali, rimodulazioni dei meccanismi agevolativi, rivisitazione delle entrate degli enti locali, inasprimento della lotta all'evasione fiscale: in pochi mesi, grazie ai DD.LL. 70, 98 e 138, il sistema tributario italiano è stato profondamente modificato.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Paulus
Paulus

Gianni De Luca, Tommaso Mastrandrea
I giorni dell'impero
I giorni dell'impero

Gianni De Luca
Attualissimi 2011. Temi svolti e saggi brevi
Attualissimi 2011. Temi svolti e saggi b...

Giuliano De Luca, Gianni De Luca, Marzio De Barberis