La Scala Santa, Roma

La Scala Santa, Roma

La Scala Santa, che i credenti percorrono in ginocchio ritenendo sia stata salita da Gesù per andare davanti a Pilato, è, dal punto di vista religioso, un luogo dal forte significato simbolico e dall'intensa suggestione interiore. Per gli appassionati di storia dell'arte essa è la perfetta attestazione della devozione controriformistica che ribadisce la sua fede nel culto delle reliquie, dei santi e dei martiri, mentre il Sancta Sanctorum, fino a poco tempo fa ancora interdetto alle donne, vanta una straordinaria decorazione duecentesca che lo rende, insieme alla basilica francescana di Assisi, uno dei capisaldi della pittura italiana del XIII secolo. Ogni anno la Scala Santa attira oltre due milioni di visitatori.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Codice del turismo della Regione Puglia
Codice del turismo della Regione Puglia

Gabriele Francesco, Celotto Alfonso
Scritti vari di diritto romano: 4
Scritti vari di diritto romano: 4

Francesco M., De Robertis
Materiali di diritto costituzionale
Materiali di diritto costituzionale

Loiodice Aldo, Giocoli Nacci Paolo
Le prime rivoluzioni industriali
Le prime rivoluzioni industriali

Davis John, Mathias Peter