Piccole imprese crescono. Fare rete in un'area metropolitana

Piccole imprese crescono. Fare rete in un'area metropolitana

Il modello canonico di microimpresa, in Italia, è quello distrettuale, riferito alle galassie di imprese che si concentrano in aree a bassa densità urbana: qualche volta in comuni capoluoghi di provincia, ma più spesso in comuni minori. Poco si sa del modo di lavorare e dei problemi della piccola impresa - ivi compresa quella artigiana - in aree metropolitane ad alta densità, che pure costituiscono oggi uno degli snodi critici della nuova geografia della concorrenza, su scala mondiale. Questo lavoro offre uno spaccato dei problemi e delle esperienze di un campione di microimprese che risultano scarsamente visibili agli osservatori esterni e anche scarsamente relazionate tra loro.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il pomodoro dell'inconscio
Il pomodoro dell'inconscio

Gaia De Beaumont
Conferenze e seminari 2005-2006
Conferenze e seminari 2005-2006

O. Robutti, M. Mosca, L. Giacardi
Esame avvocato. Atti e pareri. Il metodo per la prova scritta. 2.Penale e amministrativo. Guida metodologica ed eserciziario
Esame avvocato. Atti e pareri. Il metodo...

Filippo Lubrano, Marcello Clarich, F. Ruggieri, F. Lubrano, M. Clarich, Francesca Ruggieri
Ciao Pitagora. 1.
Ciao Pitagora. 1.

Victor Simonetti
Le ragioni del ragno
Le ragioni del ragno

Pilloni Francesco
Il tempo della Serenissima. 3.Un Seicento in controtendenza
Il tempo della Serenissima. 3.Un Seicent...

M. Cattini, M. A. Romani, A. De Maddalena