Lo sviluppo delle competenze nella pubblica amministrazione. Integrare conoscenze tecniche e competenze trasversali

Lo sviluppo delle competenze nella pubblica amministrazione. Integrare conoscenze tecniche e competenze trasversali

Il tema dello sviluppo delle competenze nella PA pone interessanti sfide nel settore pubblico in termini sia organizzativi sia gestionali, soprattutto con riferimento al necessario “scongelamento” di approcci culturali radicati in un modo di vedere le competenze prettamente in chiave tecnica. La sfida per la PA si gioca pertanto rispetto al passaggio dalla classica impostazione burocratica, quasi di una catena di montaggio, dove le competenze tecniche assumono il ruolo centrale, ad un’impostazione più trasversale nella quale i dipendenti, siano essi funzionari o dirigenti, posseggano nel loro “patrimonio” di competenze e conoscenze anche capacità relazionali, comportamenti e di analisi/ lettura dei contesti. Il presente volume, il sesto della collana editoriale “Comportamenti e regole nella governance della Pubblica Amministrazione”, affronta il tema dello sviluppo delle competenze nella PA, con contributi dei partecipanti incentrati su proposte di cambiamento legate al ripensamento del ruolo delle competenze in diversi contesti e legate a diverse aree finalizzato allo sviluppo delle risorse umane per migliorare, non solo le prestazioni lavorative, ma anche le relazioni e i contesti in cui queste si inseriscono.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I sensi del cuore
I sensi del cuore

Alessandro Pellicani
I racconti di Ndata
I racconti di Ndata

Cosimo Egidio, Ramundo
Un sorriso
Un sorriso

Laura Fino
I migliori anni
I migliori anni

Bianco Giusy
Danza la vita
Danza la vita

Gemma Braggio
I girasoli
I girasoli

Grisanti Ivana
Grido bello
Grido bello

Noemi Isabella
L' esecutore è in città
L' esecutore è in città

Rossella Lucchetti