Le misurazioni economiche negli enti pubblici

Le misurazioni economiche negli enti pubblici

Il governo economico di un'azienda pubblica si fonda sulla capacità di misurare, programmare e controllare, attraverso l'esame dei risultati conseguiti e la definizione di obiettivi chiari e raggiungibili. Sempre più pressante risulta l'esigenza di avere a disposizione una pluralità di strumenti operativi per la misurazione e l'interpretazione delle attività svolte al fine di poter orientare l'organizzazione nella giusta direzione. Il presente lavoro si propone un'analisi di tutti gli strumenti che potrebbero portare un recupero di efficienza e efficacia nonché aumentare l'economicità degli enti pubblici, in un momento in cui la scarsità di risorse che caratterizza il sistema e la necessità di trasparenza verso l'esterno impongono forti riflessioni. Vengono pertanto approfonditi l'evoluzione dei processi di misurazione e controllo negli enti pubblici, nonché la definizione delle responsabilità sui risultati e, quindi, la necessità di condividere politiche e obiettivi con i propri stakeholders.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il gioco del mondo (Rayuela)
Il gioco del mondo (Rayuela)

Julio Cortàzar, Juan Manuel Fernandez Martinez, Flaviarosa Nicoletti Rossini
Quaranta modi per dire dolore
Quaranta modi per dire dolore

Lidia Perria, Giles Blunt
Gli anelli della fantasia
Gli anelli della fantasia

Andrea Monda, Saverio Simonelli
Milleuno orgasmi per due
Milleuno orgasmi per due

John Raynes, J. Raynes
Menstruation
Menstruation

Ammar Abdulhamid
Il principiante
Il principiante

Christopher Wakling, Tullio Dobner
Si, e gli asini volano!
Si, e gli asini volano!

Raffaella Ligi, Paolo Canton, June Rae Wood