Nelle mie vigne l'eredità del Cabreo

Nelle mie vigne l'eredità del Cabreo

Un uomo appassionato, un imprenditore vivace: una biografia raccontata in prima persona che interseca le vicende storiche, sociali ed economiche del nostro paese nell'ultimo secolo. Riconosciuto padre indiscusso del rinnovamento dell'enologia italiana, Ambrogio Folonari ha dedicato tutta la vita alla ricerca dell'eccellenza, contribuendo a modificare il concetto di degustazione e creando quei vini Supertuscan che hanno conquistato il mondo. Deciso a diffondere una cultura profonda del vino ha educato e affinato palati, contribuendo a migliorare la civiltà del bere con il dono della sapienza e della misura, fino a creare un'eredità fatta di innovazione, creatività, ricerca e rispetto del territorio. Riconosciuto padre indiscusso del rinnovamento dell’enologia italiana, Ambrogio Folonari ha dedicato tutta la vita alla ricerca dell’eccellenza, contribuendo a modificare il concetto di degustazione e creando, attraverso un’esaltazione delle sfumature del terroir, vini Supertuscan che hanno conquistato il mondo. Deciso a diffondere una cultura profonda del vino inteso come elemento di ricchezza radicato nel territorio, ha educato e affinato palati contribuendo a migliorare la civiltà del bere con il dono della sapienza e della misura, fino a creare un’eredità fatta di creatività, ricerca e rispetto del territorio. A capo della Chianti Ruffino di Pontassieve, ha designato la Toscana a terra di elezione cui regalare vini iconici, capaci di armonizzare tradizione e gusto moderno. A lui si deve, nel corso degli anni Settanta e Ottanta, una svolta determinante per l’intero comparto, con la riscossa di rossi che, classificati come vini da tavola, hanno saputo esaltare le peculiarità di un terroir dalla storia millenaria. È il 1982 quando nasce il Cabreo, vino di alta qualificazione che corona tutta la ricerca enologica del suo creatore: emblema dell’azienda di famiglia, capace di richiamare l’interesse di tutti gli addetti del settore e dei critici, la sua eredità è più viva che mai. E viene raccontata in questo libro. Prefazione di Luciano Ferraro.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Controrisacca
Controrisacca

A. Redi Di Criscio, Pietro Manzella
Dal sintomo alla diagnosi in endocrinologia pediatrica
Dal sintomo alla diagnosi in endocrinolo...

Brunetto Boscherini, Gian Luigi Spadoni, Serena Stoduto
In vacanza con Mago Blu. Quaderno di esercizi, giochi e attività. Per la 1ª classe elementare
In vacanza con Mago Blu. Quaderno di ese...

Angela Di Benedetto, Vittoria Busatto
In vacanza con Mago Blu. Quaderno di esercizi, giochi e attività. Per la 2ª classe elementare
In vacanza con Mago Blu. Quaderno di ese...

Angela Di Benedetto, Vittoria Busatto
Texte fur dein deutsch (B1)
Texte fur dein deutsch (B1)

Paola T. Vallavanti
Sacramenti e vocazione
Sacramenti e vocazione

Isabella Dalessandro, Natale Basso
Il computer palmare in urologia
Il computer palmare in urologia

Roberto Benelli, Marco Gavazzi, Monica Chiti