Ludocrazia. Quando il gioco accorcia le distanze tra governo e cittadini

Ludocrazia. Quando il gioco accorcia le distanze tra governo e cittadini

Ludocrazia. Quando il gioco accorcia le distanze tra governo e cittadini: Punti, classifiche, preferenze, una grafica accattivante e una struttura semplice: partecipare a Rousseau, la piattaforma digitale del Movimento 5 Stelle attraverso cui i cittadini possono avanzare proposte ed esprimere le loro candidature, ricorda da vicino un videogioco. A Mosca, Madrid e Barcellona chi ha una proposta per migliorare la città la condivide online: se riceve abbastanza "like" può vedere la propria idea realizzata, vincere due biglietti per il teatro o addirittura essere invitato a fare colazione con il sindaco. In Australia, nel 2014, il Dipartimento nazionale di statistica, per sensibilizzare la popolazione sul proprio lavoro, ha studiato un vero e proprio videogioco che consente di cimentarsi alla guida di un centro urbano immaginario, utilizzando però dati presi dalla realtà. È la gamification: l'applicazione delle dinamiche proprie dei videogiochi in contesti non ludici, una tecnica sviluppata nel marketing e oggi in rapida diffusione in ambiti diversi, dalla comunicazione politica al giornalismo, passando per le attività di lobbying e di governo. Ma cosa succede quando i cittadini si rendono conto che dietro le dinamiche di gioco si nasconde il tentativo di educarli o spingerli a prendere decisioni per il bene della collettività cui appartengono? Fino a che punto è eticamente ammissibile per un regolatore pubblico investire sui giochi? Che cosa accade a chi non gioca? Questo libro esplora il potenziale, e descrive i limiti, dell'uso della gamification nel settore pubblico, provando a immaginare come potrebbe trasformarsi l'esercizio del potere in un fu
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Op-Center
Op-Center

Tom Clancy, Andrea Zucchetti
Corso di sistemi, automazione e organizzazione della produzione. Per le Scuole superiori: 2
Corso di sistemi, automazione e organizz...

Bufalino Domenico, Fratangelo Pio, Lepanto Gilbert
Se amando troppo
Se amando troppo

Dacia Maraini
Nuovi elementi di matematica. Modulo B. Per il Liceo scientifico sperimentale. 2.
Nuovi elementi di matematica. Modulo B. ...

Nella Dodero, Roberto Manfredi, Paolo Baroncini