Né sfruttati né bamboccioni. Risolvere la questione generazionale per salvare l'Italia

Né sfruttati né bamboccioni. Risolvere la questione generazionale per salvare l'Italia

La discussione pubblica in Italia ricorre spesso alla retorica dei diritti. Alla loro lista oggi ne andrebbe aggiunto uno in più: quello a inseguirei propri sogni. Il libro di Cancellato ricostruisce un quadro di divari generazionali che non riguarda solo le politiche pubbliche, ma la società e l'economia italiane nel loro complesso. Un quadro che porta a una conclusione precisa. L'immobilismo della Seconda Repubblica, l'incapacità della politica a fare le riforme che servivano al paese e quella delle rappresentanze sociali a intermediare in modo nuovo, insieme alla resistenza degli imprenditori e delle famiglie a modificare abitudini consolidate, hanno privato intere generazioni del diritto a sognare. A sognare che se mi impegno a fondo e investo su me stesso, sulle mie capacità e sulle mie aspirazioni, ho una possibilità di farcela, indipendentemente dalle amicizie e dalle risorse di partenza della mia famiglia. Sapendo anche che, se non ce la faccio, c'è una rete di sostegno che mi aiuterà a rialzarmi e a costruire una seconda opportunità. Perché se non è così, va a finire che mi accontento: di stare coi miei, di accettare il lavoro che mi propone la mia rete di conoscenze. E rinuncio a inseguire i miei sogni, quali che siano, o magari quei sogni vado a inseguirli da qualche altra parte, all'estero. Di fronte a questo stallo, il libro riesce a ridare un valore positivo e progressista al cambiamento, a controbilanciare la cagnara sempre più assordante di chi è convinto che solo un illusorio e simbolico ritorno al passato sia l'unica via per emendare il presente, come se ripristinare per legge le rigidità contrattuali, le barriere tariffarie, magari pure una valuta nazionale e le stamperie di carta moneta, possa magicamente ridarci pure il Novecento, il boom economico e la serenità perduta.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Né sfruttati né bamboccioni. Risolvere la questione generazionale per salvare l'Italia
  • Autore: Francesco Cancellato
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Egea
  • Collana: CULTURA E SOCIETA'
  • Data di Pubblicazione: 2018
  • Pagine: 116
  • Formato:
  • ISBN: 9788823836655
  • Società - Società

Libri che ti potrebbero interessare

MONNERIE-GOARIN METRO S.MICHEL 1 ELEVE+CAHIER+CD
MONNERIE-GOARIN METRO S.MICHEL 1 ELEVE+C...

Monnerie Goarin Annie, Schmitt Sylvie, Saintenoy Stephanie'
Métro Saint-Michel. Methode de français. Per le Scuole superiori. Con CD Audio vol.2
Métro Saint-Michel. Methode de françai...

Annie Monnerie Goarin, Sylvie Schmitt, Stephanie Saintenoy
Diritto penale dell'impresa
Diritto penale dell'impresa

Enrico Mezzetti, Enrico M. Ambrosetti, Mauro Ronco
Poesie. Testo francese a fronte
Poesie. Testo francese a fronte

L. Binni, Paul Verlaine
Terra di passaggio. La lanca di Soltarico
Terra di passaggio. La lanca di Soltaric...

Pino Casamassima, Antonio Marchitelli
Verso la Kunst der Fuge
Verso la Kunst der Fuge

Pietro Ferrando
Il ritorno della befana
Il ritorno della befana

Andrea Valente
Il cantico delle creature. Con CD Audio
Il cantico delle creature. Con CD Audio

Mauro Evangelista, Angelo Branduardi, Francesco D'Assisi (santo)