Smart simplicity. Sei regole per gestire la complessità senza diventare complicati

Smart simplicity. Sei regole per gestire la complessità senza diventare complicati

La vostra organizzazione gestisce la complessità rendendo le cose più complicate? Se è così, non siete soli. Secondo il Complexity Index di The Boston Consulting Group, la complessità del business è cresciuta di sei volte negli ultimi sessant'anni. Contemporaneamente la complicatezza organizzativa (cioè il numero di strutture, processi, comitati, sistemi) è aumentata di ben trentacinque volte: nel tentativo di rispondere a obiettivi di performance sempre più complessi, sono stati creati labirinti organizzativi che rendono sempre più difficile migliorare la produttività e promuovere l'innovazione, e sono causa di demotivazione e scarso coinvolgimento nei collaboratori. Per gestire la complessità non servono però soluzioni "hard" di questo tipo, né soluzioni "soft" come il team building: occorre invece far leva sull'intelligenza delle persone. Questo libro spiega come, in termini di progettazione e di guida delle organizzazioni. Poggiando su solide fondamenta teoriche e sul lavoro condotto da The Boston Consulting Group con oltre cinquecento aziende di settori diversi in più di quaranta paesi, Morieux e Tollman individuano sei regole di semplicità per gestire la complessità senza diventare complicati.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il test di Bender nell'età evolutiva
Il test di Bender nell'età evolutiva

Ennio Dall'Aglio, Paola Faina, Claudio Busnelli
Manuale di riflessoterapia al piede
Manuale di riflessoterapia al piede

Hanne Marquardt, U. Bechtloff, A. M. Pasciuto
Manuale di omeo-mesoterapia
Manuale di omeo-mesoterapia

Enrico Italia, Massimo De Bellis
Omotossicologia in odontoiatria
Omotossicologia in odontoiatria

N. Mondi, Werner Becker