Partnership pubblico privato. Una guida manageriale, finanziaria e giuridica

Partnership pubblico privato. Una guida manageriale, finanziaria e giuridica

Partnership pubblico privato (PPP) nasce dell'attività di formazione e consulenza realizzata nel corso degli ultimi quindici anni dalle autrici e interiorizza le loro esperienze nazionali e internazionali nell'ambito di politiche, programmi e progetti di PPP. Il libro offre una nuova prospettiva sulla PPP, mettendo a sistema, in ogni capitolo, la dimensione economico-finanziaria, giuridica e manageriale. I contratti di PPP sono operazioni in cui queste tre dimensioni non possono essere scisse e richiedono una profonda comprensione congiunta per renderne possibile un utilizzo più efficiente, efficace e innovativo. E un volume di principi, denso di spunti operativi, per il policy maker e per i manager pubblici e privati, che aiuta a comprendere l'essenza della PPP e le modalità di utilizzo, al fine di colmare i gap che ne hanno ostacolato il corretto utilizzo. Oggi, come non mai prima, i contratti di PPP rappresentano la risposta alle sfide economiche e sociali dell'Italia, a patto che il sistema pubblico e privato siano in grado, mettendo a sistema le loro reciproche conoscenze nell'ambito dei loro rispettivi ruoli, di individuare soluzioni innovative e value for money. II volume contiene gli aggiornamenti relativi alla bozza del Nuovo Codice dei Contratti e al Manuale Eurostat.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'ha ucciso lei
L'ha ucciso lei

Maurizia Balmelli, Tahar Ben Jelloun
Rosa elettrica
Rosa elettrica

Giampaolo Simi
Il sapere greco. Dizionario critico. 1.
Il sapere greco. Dizionario critico. 1.

J. Brunschwig, G. E. R. Lloyd
Il sapere greco. Dizionario critico. 2.
Il sapere greco. Dizionario critico. 2.

J. Brunschwig, G. E. R. Lloyd