Il lavoro del consumatore. Come coproduciamo ciò che compriamo

Il lavoro del consumatore. Come coproduciamo ciò che compriamo

Il Lavoro del consumatore. Come coproduciamo ciò che compriamo: Che cos'hanno in comune il fatto di comprare un viaggio su Internet, spingere un carrello in un supermercato, compilare un questionario di valutazione o fare dei video per YouTube? In ognuno di questi casi, l'individuo è coproduttore di quello che consuma Prendendo sul serio l'idea che l'individuo partecipi alla produzione, questo libro si propone di fare l'analisi sociologica del lavoratore del consumatore: la coproduzione si trova al centro delle strategie di imprese pubbliche e private che mettono al lavoro il consumatore in diverse fasi della creazione di valore He contributes to the market, to provide the service, to handle failures and risks, optimize inventory suppliers and even to do management The co-production affects all mass performance and deployment services, banks, transport, entertainment, dining, media, education, health The book crosses the problems of marketing and sociology of work
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Perché l'ecologia
Perché l'ecologia

Giacomini Valerio
Resis. Laboratorio di lingua e cultura greca. Per il triennio del Liceo classico
Resis. Laboratorio di lingua e cultura g...

Liliana Giacone, Matilde Scapino
Fisica tecnica. Esercizi
Fisica tecnica. Esercizi

Magli Cesare, Giambelli Giancarlo
Il volto umano del cristianesimo. L'apporto del cristianesimo alla maturazione della persona: 1
Il volto umano del cristianesimo. L'appo...

Trenti Zelindo, Gianetto Ubaldo, Romio Roberto
Storie di uomini. Racconti di eroi. Antologia dei poemi omerici e degli storici greci.
Storie di uomini. Racconti di eroi. Anto...

Giangiulio Maurizio, Mirto M. Serena