Ikea. Mito e realtà

Ikea. Mito e realtà

Ikea ha veicolato nel suo sviluppo ventennale una solida cultura di eccellenza, ha proposto un modello di azienda che ha una coscienza e fa sempre ciò che è giusto, come ben esprime il motto "tutto ciò che Ikea fa deve essere a prova di indagine". Ikea è diventata per certi versi un mito indistruttibile e fortissimo nel modo dell'economia, fattore indispensabile per acquisire il primato mondiale nel settore dell'arredamento e della distribuzione dell'interior design. La cultura aziendale è spesso costruita, soprattutto nelle aziende multinazionali, proprio come se si fabbricasse un mito - con le parole d'ordine, i valori, le leggende positive, i linguaggi, i personaggi e tutto quanto possa fare da collante - che va quotidianamente comunicato. Ma come spesso accade, l'immagine mitizzata si può rovesciare nel suo speculare opposto. L'autore, infatti, propone una narrazione di grande efficacia informativa: aiuta a cogliere i chiaroscuri di una realtà che è sempre stata presentata in bianco e nero; a comprendere lo stile di direzione di un imprenditore che ha abilità e intuizioni straordinarie, ma che a volte scivola su atteggiamenti affaristici ed egocentrici; a illuminare una strategia composta di mosse innovative sul prodotto e sulla logistica accanto a operazioni corsare di utilizzo della creatività di altri designer e a criticabili negoziazioni di partnership con i principali fornitori.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Parole a vista
Parole a vista

E. Ghezzi, Massimo D'Alema
La vita del cosmo
La vita del cosmo

Lee Smolin, Pier Daniele Napolitani
La Germania nazista e gli ebrei. 1.Gli anni della persecuzione 1933-1939
La Germania nazista e gli ebrei. 1.Gli a...

Saul Friedlander, Sergio Minucci
Maria Stuart. La tragedia di una regina
Maria Stuart. La tragedia di una regina

Riccardo Degli Uberti, Antonia Fraser
La vita comune
La vita comune

Tzvetan Todorov, Chiara Bongiovanni
I trenta giorni di Hitler. Come il nazismo arrivò al potere
I trenta giorni di Hitler. Come il nazis...

Henry A. Turner, Andrea Buzzi, Henry Ashby Turner Jr
Bora
Bora

Nelida Milani, Anna Maria Mori, Anna M. Mori
Teorema della Mucca Nuova (Il)
Teorema della Mucca Nuova (Il)

Laura Zigman, Edmonda Bruscella, E. Bruscella
Le dodici porte
Le dodici porte

Dan Millman, F. Ilardi, D. Lumina