Statistica per ingegneria

Statistica per ingegneria

E' convinzione degli autori che un corso introduttivo di statistica per ingegneria debba essere in primo luogo un corso applicativo: l'accento dovrebbe essere posto innanzitutto sulla descrizione dei dati, sull'inferenza (intervalli di confidenza e test) e sulla costruzione dei modelli, perché queste sono le tecniche che gli studenti dovranno saper impiegare nel mondo del lavoro. Il libro offre quindi un'introduzione alla statistica, con l'obiettivo di insegnare allo studente come si affrontano problemi applicativi con l'uso di metodi statistici, sia descrittivi sia analitici. La strategia didattica adottata è quella di presentare concetti e tecniche tramite esempi significativi, la cui valenza generale viene di volta in volta chiarita ed enfatizzata. Ricco di osservazioni e consigli su come applicare le tecniche statistiche e di avvertenze che mettono in guardia l'allievo da un uso mai critico di formule e procedure è rivolto a un pubblico di allievi ingegneri che hanno seguito un primo corso universitario di Calculus.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La paura del laico
La paura del laico

Escobar Roberto
Io sono il Signore Dio tuo (Voci)
Io sono il Signore Dio tuo (Voci)

Cacciari Massimo, Coda Piero
I comandamenti. Onora il padre e la madre
I comandamenti. Onora il padre e la madr...

Giuseppe Laras, Chiara Saraceno
I comandamenti. Non rubare
I comandamenti. Non rubare

Paolo Prodi, Guido Rossi
La società di corte
La società di corte

Norbert Elias, G. Panzieri