Diritto degli intermediari e dei mercati finanziari

Diritto degli intermediari e dei mercati finanziari

Il volume offre un inquadramento istituzionale della disciplina giuridica dei mercati e degli intermediari finanziari disciplinati sia dal Testo Unico Bancario, sia dal Testo Unico della Finanza. In tale contesto vengono innanzitutto analizzate le fonti, gli obiettivi e gli strumenti della regolamentazione e della vigilanza del settore bancario e finanziario, con un particolare focus sull'impianto normativo di matrice comunitaria. Vengono poi passate in rassegna le diverse categorie di soggetti abilitati in ambito finanziario (le banche e intermediari finanziari non bancari disciplinati dal TUB, le imprese d'investimento, le SGR e le SICAV, le c.d. società mercato), le attività ad essi riservate, nonché gli strumenti finanziari che ne formano oggetto e i mercati su cui gli intermediari operano e gli strumenti finanziari vengono negoziati. La disciplina dell'informazione al pubblico e degli abusi di mercato concludono la trattazione. Di tutti gli argomenti esaminati il volume fornisce un aggiornamento alle più recenti novità normative e alle prospettive di riforma, a livello nazionale e comunitario. Prefazione di Piergaetano Marchetti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Racconti thailandesi
Racconti thailandesi

S. Padrone, Pira Sudham, G. Striccoli
Alta Murgia. Bianco nero
Alta Murgia. Bianco nero

Luciano Montemurro
Teatro Mercadante 1895-1995. L'eredità dimenticata
Teatro Mercadante 1895-1995. L'eredità ...

Arcangelo Popolizio, Pasquale Sardone