Calcolo finanziario. Temi di base e temi moderni

Calcolo finanziario. Temi di base e temi moderni

La matematica è ampiamente usata in finanza, sia per lo studio di problemi classici, soprattutto legati alla costruzione e all'analisi di contratti finanziari, sia per lo studio dei mercati finanziari in cui le aziende, le istituzioni e i privati operano. Una parte significativa di queste applicazioni può essere fatta usando matematica "povera" o anche, quasi senza matematica. Il volume è rivolto a non specialisti, che, con basi matematiche molto elementari, vogliano accostarsi a questi temi. La struttura del volume consente una lettura su tre livelli: (1) - senza matematica, (2) - attraverso esempi numerici, (3) - con elementari sviluppi algebrici.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'anziano ficcanaso
L'anziano ficcanaso

Caron Antonio
Fili tra le maree
Fili tra le maree

Valeria Scuteri, Galleria Magenta
Banca e impresa
Banca e impresa

Giampaoli Attilio