La misurazione della performance d'impresa. Strumenti e schemi

La misurazione della performance d'impresa. Strumenti e schemi

Il tema della misurazione della perfomance d'impresa sta attraversando un momento di profondo ripensamento, dovuto, in primo luogo, all'ineluttabile trascorrere del tempo che ha determinato un naturale "invecchiamento" dei tradizionali modelli di misurazione dei risultati aziendali. L'osservazione dei mercati finanziari in cui si negoziano i capitali delle imprese ha evidenziato comportamenti spesso non correlati con i tradizionali indicatori di performance. Inoltre negli ultimi due decenni sono stati oggetto di ripensamento e di ridefinizione anche i fini dell'impresa. Un ruolo importante in questa ottica è stato giocato dalla 'teoria del valore', che ha messo in discussione la significatività delle misure di performance già consolidate nella dottrina e nella prassi. Anche gli organismi esteri e internazionali preposti all'emanazione dei Principi contabili hanno cominciato a pensare a nuove configurazioni della performance d'impresa, dedicando al tema della 'financial performance' diversi documenti.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Metà cielo metà erba
Metà cielo metà erba

Elena Alberti Nulli
Le vie del male
Le vie del male

Sergio Albesano
Il castello, le autostrade, i boschi
Il castello, le autostrade, i boschi

Albeverio Manzoni, Solvejg
Le ali della fenice
Le ali della fenice

Adriana Albini Noonan
Solitari
Solitari

Alemanno Giuse
Ekphrasis
Ekphrasis

Alessandri Marco
Un ventaglio di madreperla
Un ventaglio di madreperla

Alfino Torrisi, Carmela
Frenesia d'autorità
Frenesia d'autorità

Allibardi Raffaella
Voli al tramonto
Voli al tramonto

Armando Alunni