Guardando le donne guardare la guerra. Diario di una scrittrice dal fronte ucraino

Guardando le donne guardare la guerra. Diario di una scrittrice dal fronte ucraino

La testimonianza dell'attivista e scrittrice uccisa nel raid russo a Kramatorsk. È il 17 febbraio 2022 e Victoria Amelina è in partenza con il figlio per una breve vacanza in Egitto. La situazione in Ucraina è precaria, tutti parlano di una mossa imminente della Russia, ma nessuno sa con certezza quando avverrà. Al momento, nella vita di Victoria ci sono delle novità positive: sta scrivendo un romanzo, sta organizzando un festival di letteratura e sta prendendo i primi contatti con Truth Hounds, una ONG che si occupa di raccogliere le testimonianze delle vittime di guerra. Il 24 febbraio la situazione precipita: la Russia dà inizio all'invasione su larga scala. All'improvviso gli obiettivi di Victoria cambiano e come tanti suoi colleghi mette da parte la scrittura per trasformarsi in reporter e investigatrice sul campo, facendosi portavoce di donne straordinarie che, come lei, si uniscono alla resistenza. Tra queste Evhenia, un'avvocata che ha scelto di arruolarsi nelle Forze di difesa; Oleksandra, Premio Nobel per la pace, che documenta decine di migliaia di crimini di guerra; e Yulia, una bibliotecaria che indaga sul rapimento e l'omicidio di un altro scrittore, Volodymyr Vakulenko. La sera del 27 giugno 2023, Victoria è a cena con altri autori in un ristorante a Kramatorsk, nella regione di Donetsk, quando un missile russo distrugge il locale, provocando la morte di tredici persone e decine di feriti. Lei, colpita alla testa, morirà pochi giorni dopo, il 1° luglio, a soli trentasette anni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il profitto dell'empowerment. Formazione e sviluppo organizzativo nelle imprese non profit
Il profitto dell'empowerment. Formazione...

Claudia Piccardo, Daniela Converso
L'indagine del mondo fisico. Termodinamica. Per le Scuole superiori
L'indagine del mondo fisico. Termodinami...

Bergamaschini M. E., Marazzini Paolo, Mazzoni Lorenzo
Riconoscere i pesci d'acqua dolce d'Italia e d'Europa
Riconoscere i pesci d'acqua dolce d'Ital...

G. Firth, Marisa Ceccarelli, Cecilia Franceschetti, Gerry Firth, Stuart Carter, Malcolm Greenhalgh, Cinzia Forniz