Autostop per l'Himalaya

Autostop per l'Himalaya

«Il perfetto libro di viaggio» - New StatesmanIn una calda estate del 1981 nell'estrema provincia del Nord-ovest della Cina, Vikram Seth si lascia sedurre da un'idea folle, quasi inattuabile per uno straniero: attraversare il Paese in autostop fino ad arrivare a Delhi, in India, passando per il Tibet e il Nepal. In quegli anni lo scrittore è ancora uno studente della Stanford University che, innamorato della cultura cinese, frequenta un corso biennale all'Università di Nanchino. Proprio durante una gita organizzata dall'ateneo decide di intraprendere questo viaggio avventuroso e proibito che, percorrendo vie lontane dai soliti itinerari per turisti, gli permetterà di addentrarsi nella vera Cina. Un viaggio in cui, tra imprevisti, strade dissestate, ostacoli burocratici, si imbatterà in persone straordinarie e paesaggi incantati.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

An Equal Music
An Equal Music

Vikram Seth
Una musica costante
Una musica costante

Massimo Birattari, Vikram Seth
Due vite
Due vite

S. Beretta, Vikram Seth
Una musica costante
Una musica costante

Massimo Birattari, M. Birattari, Vikram Seth
Il ragazzo giusto
Il ragazzo giusto

Vikram Seth
Una musica costante
Una musica costante

M. Birattari, Vikram Seth
Autostop per l'Himalaya
Autostop per l'Himalaya

A. Cogolo, Vikram Seth
Autostop per l'Himalaya. Viaggio dallo Xinjiang al Tibet
Autostop per l'Himalaya. Viaggio dallo X...

Alessandro Cogolo, Vikram Seth
Autostop per l'Himalaya. Viaggio dallo Xinjiang al Tibet
Autostop per l'Himalaya. Viaggio dallo X...

Alessandro Cogolo, Vikram Seth