Il sovrano delle ombre

Il sovrano delle ombre

Al centro di questo romanzo, la breve vita di un ragazzo che nel 1936, all'inizio della guerra civile, si arruolò con l'esercito di Franco e due anni dopo fu ucciso nella battaglia dell'Ebro. Quel ragazzo, che aveva combattuto per una causa ingiusta ed era morto dal lato sbagliato della Storia, era il prozio materno di Javier Cercas, che oggi sente il dovere di capire il senso delle sue scelte per separare la verità dalla menzogna. Il risultato è un libro pieno di azione, emozione e ironia, che ci riporta ai temi fondamentali della narrativa di Cercas: la natura poliedrica e misteriosa dell'eroe, l'inevitabile ambiguità di ogni ricostruzione storica, la difficoltà di farsi carico del proprio passato, soprattutto se scomodo. Indagine personale e collettiva, romanzo sulla guerra profondamente contrario alla guerra, «Il sovrano delle ombre» risponde in modo inaspettato e illuminante alle domande sollevate dall'autore oltre quindici anni fa con «Soldati di Salamina».
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Blu Oltremare
Blu Oltremare

Valeria Sala
Ai confini di Argon
Ai confini di Argon

Antonella D., Giuffré
Vite dell'oblio
Vite dell'oblio

Mario De Grazia
Joshua
Joshua

San, R. Angelo
Lavoro, competitività, welfare: 2
Lavoro, competitività, welfare: 2

Ferraro Giuseppe, Cinelli Maurizio
Juan Solo
Juan Solo

Jodorowsky Alejandro, Bess Georges
Disturbo di personalità borderline. Una guida per professionisti e familiari
Disturbo di personalità borderline. Una...

Perry D. Hoffman, John G. Gunderson, L. Bellardita, M. Clerici
Segni e parole
Segni e parole

Angela Bucco