Come pensare (di più) il sesso. The school of life

Come pensare (di più) il sesso. The school of life

Pur essendo uno degli argomenti più discussi nella nostra società, non sempre lo si tratta nel modo giusto; lo consideriamo uno degli elementi centrali della nostra vita, ma spesso non ci sembra all'altezza delle aspettative; lo troviamo estremamente gradevole, eppure capita che ci metta a disagio. Di cosa stiamo parlando? Ma del sesso, è ovvio. A portare un po' d'ordine nella confusione di idee che accompagna l'atteggiamento contemporaneo nei confronti della sessualità ci aiuta, con questo libro, Alain de Botton, il quale afferma "l'importanza di un libro filosofico sul sesso" come strumento per mettere a fuoco la questione, per guardarla da una prospettiva più realistica. Se non esiste una "normalità" delle relazioni amorose e del desiderio, bisogna ritrovare un punto di vista oggettivo per raggiungere un equilibrio tra sentimenti e passione, tra avventura di una notte e impegno a lungo termine. Coprendo argomenti che spaziano dalla lussuria al feticismo, dall'adulterio alla pornografia, De Botton esplora con grande schiettezza i dilemmi moderni della sessualità e ci offre la consolazione di non essere i soli ad affrontarli.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fare un film. Dall'idea iniziale all'uscita nei cinema
Fare un film. Dall'idea iniziale all'usc...

Elga Mugellini, Frédéric Strauss, Anne Huet
Dietro la cinepresa. Dieci conversazioni sui mestieri del cinema
Dietro la cinepresa. Dieci conversazioni...

Nello Rassu, Domenico De Gaetano, Franco Prono
Luna, i falò. Il cinema di Fredi M. Murer (La)
Luna, i falò. Il cinema di Fredi M. Mur...

Paolo Vecchi, Graziella Fantini, Amei Teupel, Christian Zullino, Angela Nardone
L'idea documentaria. Altri sguardi dal cinema italiano
L'idea documentaria. Altri sguardi dal c...

M. Bertozzi, Marco Bertozzi, Gianfranco Pannone
Robert Wiene. Il gabinetto del dottor Caligari
Robert Wiene. Il gabinetto del dottor Ca...

Cristina Monti, Paolo Bertetto