Simone Weil. Dieci idee per domani

Simone Weil. Dieci idee per domani

Il pensiero di Simone Weil si è dimostrato, in questi anni, non solo di straordinaria attualità, ma persino in grande anticipo sui tempi. Quali idee potrebbero aiutarci allora a interpretare i cambiamenti del mondo contemporaneo e prefigurare i futuri possibili? Cosa ha da dirci Simone Weil sulle trasformazioni del lavoro sotto la pressione dell’automazione tecnologica, sulle crescenti disuguaglianze sociali, sul rapporto dell’essere umano con la natura o sulle più recenti teorie filosofiche che cercano di interpretare la realtà? Quali prospettive dischiude il pensiero di Weil relativamente alle questioni del senso religioso, dell’esperienza estetica, dello statuto della soggettività umana? Questo libro è una sorta di breviario per l’umanità che si avventura nelle regioni inesplorate del domani, e che può trovare nelle idee di Simone Weil una guida in grado di illuminare il cammino.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il giornale della storia. Modulo B: Il Seicento e il Settecento. Per la Scuola media. 2.
Il giornale della storia. Modulo B: Il S...

Bianca Ferrari, Antonio Del Novo
Il giornale della storia. Modulo C: L'Ottocento. Per la Scuola media. 2.
Il giornale della storia. Modulo C: L'Ot...

Bianca Ferrari, Antonio Del Novo
Il giornale della storia. Modulo A: Il Novecento, dall'inizio alla fine degli anni Trenta. Per la Scuola media. 3.
Il giornale della storia. Modulo A: Il N...

Bianca Ferrari, Antonio Del Novo
Il giornale della storia. Modulo B: Il Novecento, dalla seconda guerra mondiale agli anni Sessanta. Per la Scuola media. 3.
Il giornale della storia. Modulo B: Il N...

Bianca Ferrari, Antonio Del Novo
Giornale della storia cl.3 - c vol.3
Giornale della storia cl.3 - c vol.3

Del Novo Antonio, Bianca Ferrari
Il dramma dell'umanesimo ateo
Il dramma dell'umanesimo ateo

Henri de Lubac, L. Ferino