L'articolo 3. Primo rapporto sullo stato dei diritti in Italia

L'articolo 3. Primo rapporto sullo stato dei diritti in Italia

"La tutela e l'effettività dei diritti umani non è affare esotico che riguarda lande e continenti lontani. Al contrario, è bene partire da noi, prima di andare in giro per il mondo a predicarne il valore e l'urgenza. L'articolo 3 è un resoconto e un progetto politico. Il progetto politico della Costituzione repubblicana e del principio d'uguaglianza scritto in nome della dignità e dei diritti di ogni essere umano." (dalla prefazione di Luigi Manconi) I temi: Disabilità e persona. Omosessualità e diritti. Il pluralismo religioso. Rom, sinti, caminanti. Dallo ius migrandi all'integrazione. Fuggiaschi, profughi e richiedenti asilo. L'accesso alla giustizia. Habeas corpus e garanzie. Prigionieri. Libertà di espressione e di informazione. Dati sensibili, riservatezza e oblio. La tutela dei minori. Istruzione e mobilità sociale. Libertà femminile e autodeterminazione. Diritto alla salute e libertà terapeutica. Garanzie del lavoro e garanzie del reddito. Protezione dell'ambiente e vita buona.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Spia per sbaglio
Spia per sbaglio

David G., Compton
PLC Siemens Simatic S5-100U
PLC Siemens Simatic S5-100U

Ezio Venturi, Giuliano Ortolani
Op-Center
Op-Center

Tom Clancy, Andrea Zucchetti
Corso di sistemi, automazione e organizzazione della produzione. Per le Scuole superiori: 2
Corso di sistemi, automazione e organizz...

Bufalino Domenico, Fratangelo Pio, Lepanto Gilbert