La sinistra di Bruno Trentin. Elementi per una biografia

La sinistra di Bruno Trentin. Elementi per una biografia

La vita di Bruno Trentin, dalla nascita in Francia dove la sua famiglia era in esilio a causa della dittatura fascista, alla guerra partigiana nelle file di "Giustizia e Libertà" (il partigiano Leone), alla CGIL e all'iscrizione al PCI provenendo dal Partito d'Azione, attraversa larga parte del Novecento. Segretario della FIOM e della FLM e principale protagonista dei Consigli di fabbrica durante l'autunno caldo, segretario generale della CGIL nei primi anni Novanta, ha lasciato un segno profondo nella cultura sindacale e politica. Ariemma mette in luce il carattere originale e innovativo del suo pensiero: la sua ricerca permanente non dogmatica e non ideologica della realtà, a partire dal capitalismo e dal fordismo; la sua visione eretica della democrazia e del socialismo, non statale e critico verso il modello sovietico fin dal 1956, una democrazia e un socialismo come processo, come rivoluzione dal basso, a partire dai luoghi produttivi. La politica per Trentin deve avere al centro il lavoro e il lavoro deve avere al centro la libertà e l'autorealizzazione della persona umana. Non esita a definire il suo messaggio utopia, un'utopia però non massimalista, ma concreta, sperimentale, tesa alla trasformazione della vita quotidiana a partire da chi il lavoro non ce l'ha o è precario, e quindi non è libero, oppure ha un lavoro alienante, opprimente, reificato. Nell'ultimo periodo della sua vita si è battuto, anche come parlamentare europeo, per gli Stati Uniti d'Europa...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: La sinistra di Bruno Trentin. Elementi per una biografia
  • Autore: Iginio Ariemma
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Ediesse
  • Collana: Saggi
  • Data di Pubblicazione: 2014
  • Pagine: 190
  • Formato:
  • ISBN: 9788823018402
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Dominus (Omnibus)
Dominus (Omnibus)

Pomilio Emma
Giocatori
Giocatori

M. T. Marenco, Don Delillo
Aspetta primavera, Bandini
Aspetta primavera, Bandini

E. Trevi, C. Corsi, John Fante
Una donna che fischia
Una donna che fischia

Antonia Susan Byatt, Anna Nadotti, Fausto Galuzzi
Soft Power
Soft Power

Joseph S. jr Nye, Stefano Suigo
Pensare la politica. Saggi su Raymond Aron
Pensare la politica. Saggi su Raymond Ar...

A. Campi, I. Inserra, S. Del Meglio, M. Mancini
Un leone nel parco di Palermo
Un leone nel parco di Palermo

Bioy Casares, Adolfo
Il Trecento
Il Trecento

Sandra Baragli
Il Cinquecento
Il Cinquecento

Stefano Zuffi
Esplorazioni evolutive
Esplorazioni evolutive

Kauffman Stuart