Welfare transnazionale. La frontiera esterna delle politiche sociali

Welfare transnazionale. La frontiera esterna delle politiche sociali

Da alcuni decenni migrazione e sicurezza sono divenute le due facce di un binomio che sembra inseparabile e si è compreso che per promuovere questo binomio serve una dimensione politica "esterna", in grado, cioè, di assicurare la collaborazione tra paesi di arrivo e paesi di origine dei flussi migratori. Il termine "sicurezza" continua però ad essere automaticamente associato ai concetti di controllo, respingimento dei migranti irregolari, difesa dei confini nazionali, lotta alla criminalità e, in ultima analisi, al sentimento di paura. L'obiettivo di questo volume è evidenziare come, specie in tempi di pace, esista un'altra dimensione della sicurezza, anch'essa strettamente legata ai flussi migratori. Questa dimensione coincide con i concetti di sicurezza umana, stabilità e accordo tra le nazioni e si intreccia all'universale desiderio di benessere e protezione sociale, tanto dei migranti quanto degli autoctoni. In un contesto di crescente interdipendenza tra paesi diversi e lontani il benessere e le politiche che lo regolano mostrano sempre più chiaramente una faccia transnazionale. Anche la politica sociale, dunque, non solo quella di difesa, deve dotarsi di una "frontiera esterna" e trarre vantaggio dal dialogo e dalla cooperazione con i paesi di origine, nella convinzione che il bene comune possa essere protetto anche attraverso reti estese nello spazio e un welfare transnazionale forte.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'harem
L'harem

Gérard de Nerval, M. Ferrara, Maurizio Ferrara
Biologia.it. Vol. B. Per i Licei e gli Ist. Magistrali
Biologia.it. Vol. B. Per i Licei e gli I...

Fabris Franca, Zanetti Silvia, Carrozza M. Antonietta
Notizie sull'autore
Notizie sull'autore

John Colapinto, Luisa Corbetta
In altri termini. Etnografia e storia di una società di antico regime
In altri termini. Etnografia e storia di...

Angelo Torre, Edoardo Grendi, Osvaldo Raggio
Odissea siciliana
Odissea siciliana

Francine Prose, Maurizio Migliaccio
Kashmir
Kashmir

Sergio Trippodo
La giubba del re. Intervista sulla corruzione
La giubba del re. Intervista sulla corru...

Davide Pinardi, D. Pinardi, Piercamillo Davigo