Amianto e responsabilità sociale. Il «fondo per il risarcimento dell'amianto»: opportunità, necessità, prospettive

Amianto e responsabilità sociale. Il «fondo per il risarcimento dell'amianto»: opportunità, necessità, prospettive

Oltre trentacinque anni fa ebbe inizio la mobilitazione di lavoratori e cittadini per eliminare da ogni lavorazione l'amianto per i suoi effetti altamente nocivi. Le lotte portarono alla sottoscrizione di accordi sindacali che prevedevano l'istituzione dei "libretti sanitari individuali", il registro dei dati ambientali di reparto nelle fabbriche, i controlli delle aziende sanitarie locali sugli ambienti di lavoro. Questi accordi furono poi recepiti da leggi regionali e successivamente da leggi nazionali. Dopo oltre venti anni di processi civili e penali, fu approvata la legge 27 marzo 1992, n. 257, "Norme relative alla cessazione dell'impiego dell'amianto", che vietava l'estrazione, la lavorazione, l'utilizzo e la commercializzazione dell'amianto, e disponeva la bonifica degli edifici, delle fabbriche e del territorio, misure per la tutela sanitaria e previdenziale dei lavoratori già esposti all'amianto, nonché il risarcimento di quanti fossero affetti da asbestosi, mesotelioma, cancro polmonare, placche pleuriche, riconosciute come malattie professionali con conseguente danno biologico. Il volume fornisce le informazioni essenziali per comprendere quali siano i meccanismi di tutela già presenti in Italia e quali invece dovrebbero essere.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Amianto e responsabilità sociale. Il «fondo per il risarcimento dell'amianto»: opportunità, necessità, prospettive
  • Autore: E. Merler, R. Tosato
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Ediesse
  • Collana: MATERIALI
  • Data di Pubblicazione: 2010
  • Pagine: 168
  • Formato:
  • ISBN: 9788823014435
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

Le ragioni del sangue
Le ragioni del sangue

Lentano Mario, Brescia Graziana
Metodi e moduli di matematica. Metodi numerici e laboratorio di informatica. Per le Scuole superiori
Metodi e moduli di matematica. Metodi nu...

Raffaele Bruno, Walter Cavalieri, Paola Lattanzio
Amico per leggere e per scrivere. Per la 5ª classe elementare
Amico per leggere e per scrivere. Per la...

M. Letizia Bruschi, C. Ferraris, F. Giraudo
Leggere l'Europa.
Leggere l'Europa.

Bugiani Patrizia, Russo Francesco, Versace Daniela
Sei studi su Tacito
Sei studi su Tacito

Buongiovanni Claudio
Album. Matematica. Per la 1ª classe elementare
Album. Matematica. Per la 1ª classe ele...

Carta Bussoli Marina, Silvia Tanferri