Crisi economica: quali prospettive per la ripresa

Crisi economica: quali prospettive per la ripresa

Per il sindacato, discutere di crisi economica e di prospettive di ripresa, come si può cogliere dalle importanti relazioni pubblicate nel libro, significa delineare una risposta all'altezza della nuova situazione. Il crollo disastroso del modello neoliberista può riaprire, anche se in modo non automatico, nuove e importanti prospettive per il movimento dei lavoratori. La svolta liberista che a partire dagli anni '8O del secolo scorso si è realizzata, seppur con modalità e con forza diverse, in tutti i paesi avanzati, infatti, ha puntato ad un ritorno ai vecchi assetti della stagione dell'individualismo liberale, messi, a suo tempo, in discussione proprio dalla crescita del movimento operaio, dallo sviluppo delie organizzazioni sindacali. La crisi che oggi ha sconvolto l'economia mondiale chiude questo ciclo. La surroga esercitata dalla finanza rispetto ad un insufficiente reddito dei lavoratori non è più riproponibile e si riafferma, quindi, l'esigenza di organizzazioni sindacali forti come agenti di un'efficiente distribuzione della ricchezza. L'economia si è sradicata dalla società. Per uscire dalla crisi c'è bisogno di una ricostruzione sociale, non solo economica. Anche per questo serve un sindacato forte c autorevole, con un pensiero all'altezza delle sfide che ha di fronte.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lo stesso e l'altro. Carattere e identità in adolescenza
Lo stesso e l'altro. Carattere e identit...

Enrico Mangini, C. Esposito, Emilia Ferruzza
Vangeli sinottici e Atti degli Apostoli
Vangeli sinottici e Atti degli Apostoli

A. Zani, Rafael Aguirre Monasterio, S. Campanini, Antonio Rodríguez Carmona, Antonio Rodriguez Carmona
Storia del pensiero nel mondo islamico. 1.Dalle origini al XII secolo in Oriente
Storia del pensiero nel mondo islamico. ...

Miguel Cruz Hernandez, B. Chiesa, Miguel Cruz Hernández, D. Sacchi, R. Tottoli
Storia del pensiero nel mondo islamico. 2.Il pensiero in al-Andalus (Secoli IX-XIV)
Storia del pensiero nel mondo islamico. ...

B. Chiesa, D. Sacchi, Miguel Cruz Hernández, C. Carminati, Miguel Cruz Hernandez, R. Tottoli