Contro l'ergastolo. Il carcere a vita, la rieducazione e la dignità della persona

Contro l'ergastolo. Il carcere a vita, la rieducazione e la dignità della persona

La grande promessa della Costituzione repubblicana, dopo vent'anni di regime fascista di abusi contro la libertà delle persone, era inscritta - per i carcerati - nella finalità rieducativa della pena e nella speranza dell'abolizione dell'ergastolo. Sessantanni dopo, nonostante innumerevoli tentativi, l'ergastolo è ancora lì, e si moltiplica tra le pene da scontare nelle carceri italiane. A partire dalle lezioni tenute da Aldo Moro nei suoi ultimi anni di vita, contro l'ergastolo e la pena di morte, gli autori si confrontano con la pena senza tempo, la sua sopravvivenza e la sua vitalità, per capire se e come se ne potrà fare a meno.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Contro l'ergastolo. Il carcere a vita, la rieducazione e la dignità della persona
  • Autore: S. Anastasia, F. Corleone
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Ediesse
  • Collana: Saggi
  • Data di Pubblicazione: 2009
  • Pagine: 141
  • Formato:
  • ISBN: 9788823013834
  • Società - Società

Libri che ti potrebbero interessare

La bambola rossa
La bambola rossa

Bertelli Lorenza
Tano, la busca! Il ciclismo di Gaetano Belloni eterno secondo che sapeva vincere
Tano, la busca! Il ciclismo di Gaetano B...

Giampiero Petrucci, Carlo Delfino
Racconti dal buio
Racconti dal buio

Serra Fabrizio
Carteggio. 1922-1951
Carteggio. 1922-1951

Giuseppe De Luca, Benedetto Croce, G. Genovese