Una cittadinanza in disordine. I diritti delle donne nei paesi del Maghreb

Una cittadinanza in disordine. I diritti delle donne nei paesi del Maghreb

Il Maghreb è la parte a noi più vicina del mondo arabo, a cui ci legano una storia antica e i più recenti fenomeni delle migrazioni. Una realtà densa e complessa, in cui le donne non possono essere considerate semplicemente un gruppo svantaggiato o marginale, poiché si sono rivelate soggetti fondamentali per lo sviluppo economico e politico dei propri paesi e per l'allargamento della democrazia. Il volume, curato da Maria Grazia Ruggerini, esperta dei temi della differenza di genere, osserva questo universo femminile da una prospettiva laica, legata alla vita quotidiana delle donne nel loro difficile percorso per affermare i propri diritti. Ne emerge l'esigenza di incidere su mentalità maschili e femminili che impediscono in questi paesi l'affermazione di tragitti paritari per uomini e donne. Dall'incontro con le associazioni democratiche delle donne e i sindacati che fanno pratica politica quotidiana sui temi della cittadinanza risulta chiaro che spesso, più che creare, è sufficiente dare visibilità e valorizzare ciò che esiste in maniera silente: ciò che le donne algerine, marocchine o tunisine già fanno.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Come cambierà tutto. Le idee che trasformeranno il nostro futuro
Come cambierà tutto. Le idee che trasfo...

John Brockman, S. Bencivelli, I. Bartolozzi, C. Roglieri, J. Brockman
Non è il paese che sognavo. Taccuino laico per i 150 anni dell'Unità d'Italia. Colloquio con Alberto Orioli
Non è il paese che sognavo. Taccuino la...

Carlo Azeglio Ciampi, Alberto Orioli
Questa volta è diverso. Otto secoli di follia finanziaria
Questa volta è diverso. Otto secoli di ...

Carmen M. Reinhart, Kenneth S. Rogoff, L. Berti, A. Ferrario
Souq 2010. Governare confusioni urbane
Souq 2010. Governare confusioni urbane

M. Ravazzini, Benedetto Saraceno
Quando si faceva la costituzione. Storia e personaggi della comunità del Porcellino
Quando si faceva la costituzione. Storia...

T. Portoghesi, Grazia Tuzi, G. Tizi, Telemaco Tuzi Portoghesi, Telemaco Portoghesi Tuzi
Opere narrative
Opere narrative

D. Gibelli, Jean Genet, M. Fumagalli