Subordinazione, parasubordinazione e collaborazione coordinata e continuativa

Subordinazione, parasubordinazione e collaborazione coordinata e continuativa

Il volume tratta innanzitutto della subordinazione e dei criteri che la contraddistinguono, individuati dalla giurisprudenza nel corso degli anni venti. Viene poi esaminata la parasubordinazione che, pur rimanendo classificata all'interno del lavoro autonomo, condivide alcuni tratti identificativi con il lavoro subordinato, dal quale tuttavia si differenzia per importanti aspetti. Infine le ultime due sezioni sono dedicate a forme di lavoro che spesso dalla giurisprudenza sono state annoverate fra le collaborazioni coordinate e continuative, ma che si distinguono nettamente sia dal lavoro subordinato sia dal lavoro autonomo o per l'antitetica struttura contrattuale (come nel caso dei rapporti associativi) o per la diversa destinazione del risultato della prestazione di lavoro (come nel caso dei cosiddetti non lavori)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La cucina. Il cuore della casa
La cucina. Il cuore della casa

Terence Conran, L. Di Lella, C. Novelli
Skateboarder's art dai graffiti alle tele. Ediz. illustrata
Skateboarder's art dai graffiti alle tel...

Penhallow David, Waterhouse Jo
Cara mamma...
Cara mamma...

Mariangelo da Cerqueto