Retorica e polemica nel «Capitale» di Marx

Retorica e polemica nel «Capitale» di Marx

Questo saggio esplora il "Capitale" nella sua dimensione poetica e retorica, rivelando come le sofisticate qualità letterarie contribuiscano in modo decisivo all'impianto filosofico e teorico dell'opus magnum di Marx. Lo studio indaga le svariate strategie del discorso critico e polemico marxiano, quali l'invettiva personale, la complessa rete intertestuale prodotta dalle molte citazioni e gli inserti narrativi impiegati a scopo polemico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'interlingua
L'interlingua

Angelo Romeo, Domenica Traclò, L. Lingria, Domenico Romeo, A. Romeo
La motricità. Esperienze di tirocinio didattico nella scuola
La motricità. Esperienze di tirocinio d...

Cristina Tonini Cardinali, Manuela Valentini