Joséphine

Joséphine

Joséphine è l’amante meravigliosa che il narratore ha perduto – morta di overdose a trentadue anni – nella notte tra il 25 e il 26 marzo 1993. A lei, un anno dopo, restituisce voce, gesti, smarrimenti, in una lettera postuma che l’asciuttezza e la laconicità del tono rendono commovente, scritta affinché «chi non l’ha mai conosciuta, chi non l’ha perduta», possa, leggendola, «innamorarsi perdutamente di lei». ll suo ritratto è consegnato in queste pagine all’affiorare dei ricordi, per trattenere ogni dettaglio e salvarlo dalla perdita irrimediabile della morte. Il narratore si limita a dire le loro gioie fugaci, i loro scherzi, i loro litigi, i loro viaggi, le loro notti gelide e luminose. E, anche, il rimorso per non aver saputo cogliere in tempo i segni di una disperazione e di un bisogno d’amore abissali. Un omaggio così pudico, così discreto che una volta chiuso il libro il lettore se ne va in punta di piedi, per paura di disturbare quei due che si amarono e che continuano a parlarsi tra le ombre.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Spleen
Spleen

Vittorio Racioppi
Una scelta del destino
Una scelta del destino

Manuela Raffaeli
Sei monete da 10 cent
Sei monete da 10 cent

M. Teresa, Rainieri
L'uniforme del cuore
L'uniforme del cuore

Rancati Adele
La scelta
La scelta

Antonella Ranieri
Brutto
Brutto

Alessandro Ranuzzi
Duemila parola
Duemila parola

Francesco Rausa
Voglia di libertà
Voglia di libertà

Ravera Silvio
Trappola nella neve
Trappola nella neve

Francesco Recami, G. Frangini
La casa a Catania
La casa a Catania

Adelaide Regazzoni Caniggia